Bhagavad Gita: Saggezze e pratiche per il quotidiano

12/15 giugno
BHAGAVAD GITA:
Saggezze, pratiche e concetti da integrare nel quotidiano

Tema del corso di approfondimento a Teis quest’anno sarà la Bhagavad Gita, testo ricco di insegnamenti utili per riconsiderare i nostri abituali comportamenti e rivedere in che relazione siamo con noi stessi, con il mondo esterno e con la nostra dimensione trascendente. Lavorare su questi tre aspetti della vita ha valore soprattutto in ambito di Yoga terapy; i messaggi della Gita possono aiutare l’individuo ad aprirsi a stati di coscienza illuminati, per affrontare con energia positiva lo stress della vita quotidiana.

In relazione al grande poema epico Mahabarata, la Gita si situa nel momento in cui il combattimento sta per cominciare e subito ci troviamo nel centro del campo di battaglia e ci rendiamo conto che in ognuno di noi ci sono le incertezze e i dubbi di Arjuna, il guerriero, e al tempo stesso la saggezza e l’autorevolezza di Krishna, il maestro e guida, che non sempre però noi siamo pronti ad ascoltare e a riconoscere.

Presentando la Gita il Dr Bhole ci ha ricordato l’importanza di studiarne non solamente il contenuto storico, bensì di lavorare sul suo contenuto altamente spirituale. Man mano che cresciamo ed impariamo a conoscere la vita, le sue difficoltà e le sue inevitabili sofferenze, può venire la curiosità di approfondire i messaggi che questi poemi ci vogliono dare perché sappiamo che ci potrebbero essere utili per aprirci ad una nuova visione.

Durante il corso cercheremo di lavorare insieme su alcuni degli aspetti più interessanti di questo grande poema, alcuni messaggi si prestano ad una particolare comprensione attraverso la pratica, Iti hasa, alcuni capitoli riprendono i temi principali già acquisiti attraverso lo studio delle Upanishad, del Samkhya e dello Yoga Darshan, e sarà un utile ripasso per tutti. Per quanto riguarda gli aspetti legati a contenuti altamente spirituali, Adhyatma Gita, sarà nostro compito sintonizzarci sul linguaggio del maestro Krishna per comprenderne il messaggio e farlo nostro.


DURATA

da giovedì 12 giugno inizio ore 17 a domenica 15 dopo il pranzo

LEGGI DI PIÙ