Seminari 8-15 Giugno 2025 Val di Funes (Bz)
8/11 giugno
ASANA, PRANAYAMA , MANTRA
secondo il Metodo Dr Bhole
Intensivo di Yoga Therapy
Lo Yoga può essere praticato in diversi modi, con varie finalità e può aiutarci ad impostare i nostri stili di vita in termini di prevenzione e di mantenimento di una buona salute.
Quando la mente è iperattiva, il corpo contratto e le emozioni eccessivamente disturbanti, la pratica su base esperienziale proposta dal Dr Bhole può aiutare a ripristinare l’equilibrio e a riattivare i meccanismi di auto-regolazione fisiologica.
In Yoga Therapy, oltre alla pratica impostata su base di allungamenti passivi, aperture, pranayama e mantra, anche lo studio e la comprensione dei Testi può diventare strumento di auto-aiuto utile a comprendere meglio sé stessi nell’affrontare stress, stati di disagio interiore, ansia, insonnia, cefalea e tanti problemi di natura psico-somatica.
Il seminario è una proposta per praticanti, per insegnanti yoga e per chi si occupa di salute ed è interessato ad utilizzare e ad approfondire la via allo yoga indicata dal Dr Bhole con l’aiuto della pratica, della teoria e anche dell’aspetto didattico.
Un aiuto in più per completare al meglio il seminario sarebbe la possibilità di allungare la propria presenza a Teis di un giorno per partecipare all’incontro “Suono Interiore, Mantra e MusicTherapy” con il maestro Paolo Avanzo che molti di voi già conoscono. La pratica del suono e del mantra accompagnata dal suono di strumenti musicali come tampura e sitar ci permetterà di ricaricarci ulteriormente di quella buona energia che la pratica del suono sempre sa dare.
DURATA
da domenica 8 giugno inizio ore 17.30 a mercoledì 11 dopo il pranzo
COSTO € 490
3 giorni comprensivi di corso yoga e hotel in pensione completa
Camera Singola supplemento € 20/dì (posti limitati)
Accompagnatori € 270
Pacchetto Risparmio “YOGA THERAPY + SUONO” 4 Giorni € 650 invece di € 680
SEMINARIO CONDOTTO DA
Lucilla Monti e Giuseppe Goldoni
CORSO DI FORMAZIONE CONTINUA
Verrà rilasciato un attestato di formazione/aggiornamento per totali n° 19 ore formative tra teoria e pratica valido come “formazione a posteriori” per Yani
11/12 giugno
SUONO INTERIORE, MANTRA E MUSIC THERAPY
nella tradizione di Vemu Mukunda
(incontro con il maestro Paolo Avanzo)
Il suono interiore, Nada yoga e il mantra, rappresentano nella tradizione più ampia della disciplina dello Yoga un punto di partenza fondamentale per un lavoro fisico, energetico e mentale che ben si integra con lo yoga proposto dal Dr Bhole.
Durante il seminario approfondiremo la tradizione di Vemu Mukunda, maestro e formatore nell’arte di canalizzare l’energia del suono e della musica indiana ai fini di guarigione. Attraverso le note, le scale musicali dei Raga, verrà stimolata l’elaborazione delle emozioni, il riequilibrio dell’energia vitale, l’attivazione dei livelli creativi e spirituali.
L’utilizzo di strumenti come tampura e sitar accompagneranno e amplificheranno l’effetto vibratorio della recitazione e dell’immersione nel suono profondo, per ricondurre la mente spesso agitata verso uno stato di calma e di pace interiore.
Il maestro Paolo Avanzo, musicista esperto di Nadabrahma Music Therapy, Nada e Mantra Yoga ci guiderà in un percorso esperienzale che può essere inteso anche come ideale proseguimento nel processo di purificazione del precedente corso di Yoga Therapy e come preparazione al corso successivo sulla Gita.
DURATA
da mercoledì 11 giugno inizio ore 15.30 a giovedì 12 dopo il pranzo
COSTO € 190
Camera Singola supplemento € 20/dì
Accompagnatori € 90/dì (posti limitati)
Pacchetto Risparmio “YOGA THERAPY + SUONO”4 Giorni € 650 invece di € 680)
Pacchetto Risparmio “GITA + SUONO”4 Giorni € 650 invece di € 680
Orari di pratica
mercoledì 11 ore 15.30/18.30 21/22
giovedì 12 ore 7/8.30 10/12.30
per totali 8 ore di lezione
CORSO DI FORMAZIONE CONTINUA
Verrà rilasciato un attestato di formazione/aggiornamento per totali n°8 ore formative tra teoria e pratica valido come “formazione a posteriori” per Yani
12/15 giugno
BHAGAVAD GITA:
Saggezze, pratiche e concetti da integrare nel quotidiano
Tema del corso di approfondimento a Teis quest’anno sarà la Bhagavad Gita, testo ricco di insegnamenti utili per riconsiderare i nostri abituali comportamenti e rivedere in che relazione siamo con noi stessi, con il mondo esterno e con la nostra dimensione trascendente. Lavorare su questi tre aspetti della vita ha valore soprattutto in ambito di Yoga terapy; i messaggi della Gita possono aiutare l’individuo ad aprirsi a stati di coscienza illuminati, per affrontare con energia positiva lo stress della vita quotidiana.
In relazione al grande poema epico Mahabarata, la Gita si situa nel momento in cui il combattimento sta per cominciare e subito ci troviamo nel centro del campo di battaglia e ci rendiamo conto che in ognuno di noi ci sono le incertezze e i dubbi di Arjuna, il guerriero, e al tempo stesso la saggezza e l’autorevolezza di Krishna, il maestro e guida, che non sempre però noi siamo pronti ad ascoltare e a riconoscere.
Presentando la Gita il Dr Bhole ci ha ricordato l’importanza di studiarne non solamente il contenuto storico, bensì di lavorare sul suo contenuto altamente spirituale. Man mano che cresciamo ed impariamo a conoscere la vita, le sue difficoltà e le sue inevitabili sofferenze, può venire la curiosità di approfondire i messaggi che questi poemi ci vogliono dare perché sappiamo che ci potrebbero essere utili per aprirci ad una nuova visione.
Durante il corso cercheremo di lavorare insieme su alcuni degli aspetti più interessanti di questo grande poema, alcuni messaggi si prestano ad una particolare comprensione attraverso la pratica, Iti hasa, alcuni capitoli riprendono i temi principali già acquisiti attraverso lo studio delle Upanishad, del Samkhya e dello Yoga Darshan, e sarà un utile ripasso per tutti. Per quanto riguarda gli aspetti legati a contenuti altamente spirituali, Adhyatma Gita, sarà nostro compito sintonizzarci sul linguaggio del maestro Krishna per comprenderne il messaggio e farlo nostro.
DURATA
da giovedì 12 giugno inizio ore 17 a domenica 15 dopo il pranzo
COSTO € 490
3 giorni comprensivi di corso yoga e hotel in pensione completa
Camera Singola supplemento € 20/dì (posti limitati)
Pacchetto Risparmio “GITA + SUONO”4 Giorni € 650 invece di € 680
Pacchetto Risaprmio “TRE SEMINARI” (Yo Therapy+Suono+Gita)
7 giorni € 1190 invece di €1245
SEMINARIO CONDOTTO DA
Lucilla Monti e Giuseppe Goldoni
CORSO DI FORMAZIONE CONTINUA
Verrà rilasciato un attestato di formazione/aggiornamento per totali n° 19 ore formative tra teoria e pratica valido come “formazione a posteriori” per Yani
INFORMAZIONI GENERALI
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Lucilla e Giuseppe: info@yoganubhava.com
La prenotazione viene gestita direttamente da noi sia per i partecipanti al corso, sia per gli accompagnatori e riguarda il seminario yoga e la gestione dell’hotel
SEDE:
HOTEL TEISERHOF*** – TEIS – Val di Funes – BZ
Tel. 0472 844571 www.teiserhof.com
COME ARRIVARE:
In auto: Autostrada A22 Brennero uscita Chiusa Val Gardena
In treno: Linea Verona – Brennero, fermata Chiusa – Klausen
Comunicandoci anticipatamente il vostro orario di arrivo una navetta vi accompagnerà all’hotel
COSA SERVE:
Tappetino Yoga, coperta di lana, tuta comoda, e…costume da bagno per un tuffo nella bella piscina dell’albergo
ALIMENTAZIONE:
Prima colazione a buffet, menù vegetariani, ma chi vuole può avere anche la carne!
Sulla base dell’esperienza degli anni passati avremmo deciso per un pranzo più leggero, scegliendo un primo abbondante unito al tradizionale buffet, ricco di insalate miste. Ne guadagneranno il lavoro in palestra del pomeriggio e… la linea!
I CORSI SARANNO CONDOTTI DA:
Lucilla Monti e Giuseppe Goldoni
Corsi organizzati da Yoganubhava International in collaborazione con Polivalente Futura a.s.d.
L’ Hotel Teiserhof ospita i nostri seminari: www.teiserhof.com