La formazione si articola su cicli strutturati di incontri.
E’ possibile partecipare a singoli incontri
20-22 ottobre – 2023 Torreglia (PD)
LA MEDITAZIONE secondo la tradizione Hatha Yoga
Come integrarla nel quotidiano
vedi i dettagli
Formazione Metodo Bhole 2024
22-24 marzo – 2024 Albino (BG)
I KUMBHAKA e IL PRANAYAMA
in Yoga Therapy e nella sadhana personale
15-23 GIUGNO 2024 Teis (BZ) Dolomiti Val di Funes
YOGA E SALUTE
Intensivo di Yoga Therapy alla luce del Samkhya
NADA-BRAHMA
Oltre la mente con il suono la vibrazione. con Paolo avanzo
IL MESSAGGIO DELLA BAGAVAD GITA
Intensivo di formazione per gli insegnanti e praticanti avanzati
Formazione Metodo Bhole 2023/2024
Obiettivi:
approfondire lo yoga tradizionale secondo la visione del Metodo Bhole applicandolo nella propria pratica personale, nell’insegnamento nei corsi di gruppo o a livello di incontro individuale di Yoga Therapy.
I seminari sono aperti a insegnanti yoga, fisioterapisti, psicologi, medici, e a praticanti con esperienza. I corsi sono multilivello, sempre su base teorico/pratica; la comprensione concettuale potrà migliorare e farsi più profonda a seconda della capacità di percezione interiore sviluppata dal praticante.
Punto di riferimento dell’insegnamento sono le conoscenze da noi acquisite e le esperienze maturate sia in Italia sia in india in occasione dei seminari di formazione in cui abbiamo potuto approfondire lo studio dei testi tradizionali a partire dal 1992. Ciò che il Dr Bhole ci ha lasciato è frutto della sua formazione medica, del suo studio con Maestri di grande valore e della sua ricerca scientifica applicata allo yoga nel corso di tutta la sua vita professionale.
Nel corso dei seminari verranno presentati anche aggiornamenti riguardo alle novità scientifiche sullo yoga provenienti dalla letteratura biomedica, frutto della collaborazione con la associazione scientifica SIMO
Formazione Continua riconosciuta dalla Yani:
Dove non specificato, le ore di insegnamento possono essere riconosciute dalla Yani come ore di formazione continua “a posteriori”. Sul sito Yani o da questo Link si si può scaricare il relativo modulo da compilarsi in autonomia ed inviarlo via mail alla Segreteria Yani unitamente al diploma di partecipazione del corso svolto ed al curriculum dei relatori disponibile in fondo alla pagina o nella sezione Insegnanti del sito. Per altre necessità fate riferimento alla segreteria Yani.
I Programmi:
– Studio dei testi di tradizione Vedica: Upanishad, Samkhya e Yoga Darshan, e di tradizione Tantrica: Hatha Yoga, Geranda Samhita, Shiva Samita ed altri.
– Studio dei concetti yogici tradizionali che sono alla base delle pratiche e loro interpretazione nel linguaggio della scienza medica moderna
– Pratiche esperienziali come il Dr Bhole ci ha insegnato e loro integrazione nella pratica personale
– Didattica specifica per integrare pratiche e concetti nel percorso di crescita e auto-realizzazione personale, Yoga Sadhana
– Didattica specifica per integrare pratiche e concetti nei propri corsi individuali e di gruppo.
– Didattica specifica per integrare pratiche e concetti in Yoga Therapy
CORSI CONDOTTI DA:
Lucilla Monti.
Formazione classico-umanistica, entra nel mondo dello Yoga alla metà degli anni 70 ed ha la fortuna di incontrare subito maestri come A.Van Lysebeth, Gerard Blitz, Swami Chidananda e Swami Shankarananda. Inizia ad insegnare Yoga fine anni 70, nel 1986 incontra per la prima volta il Dr M.V Bhole e comincia subito a seguirne gli insegnamenti. Con il Dr Bhole nel 1990 fonda la Associazione Yoganubhava. Negli anni ha organizzato corsi sia in Italia sia in India e la collaborazione con il Dr Bhole non si è più interrotta. E’ socia ed ex membro del consiglio direttivo della associazione nazionale insegnanti yoga, Yani.
Giuseppe Goldoni
Laurea in Scienze Motorie all’Università degli studi di Bologna. Dal 1992 pratica Yoga con il Dr M.V. Bhole (medico fisiologo indiano, ricercatore) prima come allievo poi come assistente e collaboratore. E’ responsabile del Dipartimento Yoga della SIMO (società scientifica italiana dei medici Omeopati). Ha curato la realizzazione del testo del Dr M.V. Bhole “L’esperienza dello Yoga, il Metodo Bhole, Principi e pratiche dello yoga. Contributo dello yoga alla salute e contro lo stress” (maggio 2017). Formatore di insegnanti yoga sul Metodo Bhole e nello yoga nella relazione d’aiuto. Si interessa di neurofisiologia dello yoga, unendo le conoscenze dei testi della tradizione sanscrita a quelle medico-scientifiche.
SEMINARI CONCLUSI
GIUGNO 2023
Teis (BZ) Dolomiti Val di Funes
10-14 Giugno 2023 -Teis (BZ)
YOGA E SALUTE
Intensivo di Yoga Therapy
sulla base del Samkhya e Yoga darshan
14-15 Giugno 2023
NADABRAHMA MUSIC THERAPY
Suono e vibrazione come aiuto in Yoga therapy
15 -18 Giugno 2023
HA-THA YOGA E TANTRA YOGA :
L’equilibrio maschile-femminile nell’individuo
marzo 2023
DALLO YOGA ALLO YOGATHERAPY
pratiche e linee guida nel Metodo Dr Bhole
ottobre 2022 Albino (BG)
COME AFFRONTARE LE PAURE CON LO YOGA
strategie yogiche per riconoscerle e ridurne l’effetto sul comportamento dell’individuo
novembre 2022 Torreglia (PD)
MEDITAZIONE E LUCE INTERIORE
nella pratica personale e in Yoga Therapy
novembre 2021 Albino (BG)
IL KRIYA YOGA di PATANJALI
compreso attraverso la pratica, lo studio dei Sutra e le Neuroscienze